Questa tecnica di massaggio consiste nell’eliminazione delle tensioni mediante un’elevata pressione delle dita.
Durata ca. 25 minuti
L’obiettivo è quello di eliminare, se possibile, le miogelosi, rigonfiamenti o irrigidimenti muscolari spesso percepibili al tatto. L’irrigidimento della muscolatura impedisce il trasporto dei prodotti metabolici, poiché inibisce la circolazione e inoltre aumenta il dolore. Il massaggio mira ad eliminare gli irrigidimenti, a stimolare nuovamente la circolazione muscolare e a rilassare i muscoli. I punti di dolore vengono massaggiati uno ad uno e, all’occorrenza, sottoposti a coppettazione.
I trattamenti “trigger point” sono indicati, ad esempio, in caso di dolori alla testa, vertigini, emicrania, dolori ai muscoli e alle articolazioni, gomito del golfista, gomito del tennista, colpo della strega e per lenire i dolori dovuti ad artrosi, acufeni, ronzii nelle orecchie, perdita dell’udito e disturbi digestivi.